Mercoledì 15 gennaio 1947, Leimert Park, Los Angeles, California. Sono circa le 10 di mattina, Betty Bersinger sta passeggiando con la figlia di tre anni. Si imbatte in quello che, a un primo sguardo, ha l’apparenza di un manichino, rotto in due
Read More
Si intitola L’ombra del Mostro di Firenze. Frammenti di un’indagine senza fine, è il nuovo libro del criminologo Luca Marrone, criminal profiler e docente presso l’Università Lumsa di Roma, che all’assassino seriale delle campagne toscane aveva già dedicato un corposo studio alcuni
Read More
L’omicida seriale orientato al controllo e al dominio della vittima (“power/control serial killer”, Holmes e Holmes, 2000) trae gratificazione dal soggiogare completamente la vittima, dall’esercitare su di essa un controllo assoluto. Le impone determinati comportamenti ricorrendo alla forza fisica o alla manipolazione
Read More
L’infanzia La vita di Aileen Wuornos (Rochester, 29 febbraio 1956 – Raiford, 9 ottobre 2002) è stata sin dall’inizio drammatica. Dopo l’abbandono della madre, l’arresto e il suicidio in carcere del padre, fu adottata dai nonni che per anni ha creduto essere i suoi genitori biologici. Il nonno,
Read More
Premessa Tra gli anni ’70 e gli anni ‘80 Udine è stata luogo di efferati omicidi compiuti da un soggetto tuttora ignoto che rapiva, strangolava e sgozzava donne. Se ancora oggi non è stato possibile dare un’identità al mostro che si aggirava
Read More
Roma, 1953. Wilma Montesi è una giovane donna di 21 anni che vive in un palazzone di via Tagliamento n. 76 (scala 4, interno 9), in angolo con via Chiana, insieme ai genitori, Rodolfo e Maria Petti, alla sorella minore Wanda, al
Read More
Introduzione: la tipologia di vittime Con riferimento alle vittime di stalking partendo dagli studi che hanno inquadrato il fenomeno dal punto di vista statistico, è emerso che l’ottanta per cento di queste è di sesso femminile e di età compresa tra i
Read More
Commenti recenti